Cos'è orari ramadan?

Orari del Ramadan

Gli orari del Ramadan sono cruciali per i musulmani durante il mese sacro del Ramadan, in quanto definiscono i momenti specifici per iniziare e interrompere il digiuno quotidiano. Questi orari sono determinati in base alla posizione geografica e al calcolo astronomico della posizione del sole.

  • Suhoor (o Sahur): È il pasto consumato prima dell'alba dai musulmani prima di iniziare il digiuno. L'orario del Suhoor termina appena prima dell'inizio della preghiera del Fajr (alba). È considerato una benedizione consumare il Suhoor, poiché fornisce energia e sostentamento per la giornata di digiuno.

  • Iftar: È il pasto serale con cui i musulmani interrompono il digiuno al tramonto. L'orario dell'Iftar inizia immediatamente dopo il Maghrib (preghiera del tramonto). È consuetudine rompere il digiuno con datteri e acqua, seguita dalla preghiera del Maghrib e quindi dal pasto completo.

Come vengono determinati gli orari?

Gli orari di Suhoor e Iftar vengono calcolati in base alla posizione del sole. I calcoli astronomici tengono conto della posizione geografica specifica per determinare i tempi precisi per l'alba (Fajr) e il tramonto (Maghrib) ogni giorno. Di solito, le moschee e le organizzazioni islamiche forniscono tabelle degli orari del Ramadan specifiche per ciascuna località. Queste tabelle possono essere trovate online o ottenute dalle comunità locali.

Variazioni:

È importante notare che gli orari possono variare leggermente a seconda dei metodi di calcolo utilizzati dalle diverse organizzazioni. Pertanto, è consigliabile consultare fonti affidabili nella propria area per ottenere gli orari più accurati. Anche le latitudini elevate possono presentare sfide uniche nel determinare gli orari del digiuno, con metodi speciali applicati in tali casi.